Articolo

La visibilità come arma vincente: unificare i dati per combattere la criminalità organizzata nel Retail (ORC).

ottobre 29, 2024

Condividi

Non è raro che i retailer abbiano la sensazione di brancolare nel buio, soprattutto quando si tratta di analizzare e affrontare le cause principali delle differenze inventariali. Le differenze inventariali e la criminalità organizzata nel Retail rimangono un problema persistente in molti mercati e la sfida di scoraggiare i furti senza compromettere l'esperienza d'acquisto o la sicurezza del personale di vendita è più ardua che mai. A complicare ulteriormente la situazione è il fatto che ai retailer oggi non basta la semplice vigilanza: per proteggere i punti vendita, la merce, la clientela e il personale dalla criminalità organizzata nel Retail e da altre forme di differenze inventariali hanno bisogno di un approccio unificato e basato sui dati.

Fortunatamente, esistono soluzioni affidabili che rendono più facile che mai adottare questo approccio e garantirne il successo.

Se raccolti e analizzati attraverso la giusta suite di soluzioni connesse, i dati provenienti dalla merce etichettata dei punti vendita, dai sistemi di uscita RFID e dai feed video possono rivelare insights senza precedenti su "chi e cosa" si cela dietro le differenze inventariali e su "dove e quando" queste si verificano. Questi insights, altrimenti noti come "visibilità delle differenze inventariali", sono le fondamenta di un'efficace strategia di Loss Prevention basata su un sistema connesso di soluzioni interoperabili.

Ti mostreremo tutto ciò che serve per ottenere la visibilità delle differenze inventariali, illustrando i modi in cui trasformare questa nuova visione in strategie mirate per prevenire i furti futuri.

Il vantaggio di un sistema connesso

Cosa rende i dati, i soli dati, insufficienti? La risposta sta nel modo in cui si ottiene la visibilità delle differenze inventariali.

Per avere una visione a livello di articolo dell'inventario fisico, è necessario prima attivarlo digitalmente. A tal fine, è possibile applicare ai prodotti tag o etichette adesive dotati di identificazione a radiofrequenza (RFID). Questa frequenza consente ai Sistemi di sorveglianza elettronica degli articoli (EAS, Electronic Article Surveillance) compatibili di rilevare la tecnologia RFID in modo che i prodotti possano essere registrati, monitorati e analizzati da un'intelligenza artificiale basata su cloud, come Shrink Analyzer di Sensormatic Solutions, per ottenere gli insights necessari all'evoluzione della propria strategia di LP.

Grazie alla visibilità dell'inventario resa possibile dai tag e dalle etichette adesive RFID, i retailer possono ora sfruttare AI-enabled analytic tools per identificare le cause principali delle differenze inventariali. Sintetizzando i dati provenienti dalle protezioni antitaccheggio RFID dei punti vendita, dai feed video, dai registri delle transazioni e da altre operazioni di retail, avrai a disposizione le informazioni necessarie per:

  • generare report basati sulle eccezioni all'uscita
  • identificare collusioni alla cassa
  • acquisire insights in tutta la supply chain
  • individuare esattamente dove si stanno verificando le differenze inventariali

risalire alla causa principale delle differenze inventariali

Dove si registrano effettivamente le differenze inventariali? Sono interne, esterne, amministrative o attribuibili ad altre cause? Quali fattori sotto il tuo controllo hanno contribuito a ciascun evento di perdita il mese scorso? Analizzando i dati provenienti dai vari sistemi dei tuoi punti vendita, sarai in grado di scoprire le cause principali dei furti, che devono essere affrontate.

"Il valore di questa nuova visibilità su processi che un tempo erano oscuri non è assolutamente da sottovalutare", ha dichiarato Jamie Kress, NA sales leader, inventory intelligence di Sensormatic Solutions. "Ora i retailer hanno la possibilità di comprendere l'entità e le cause delle differenze inventariali e di capire come ridurle. Si tratta di uno sviluppo davvero rivoluzionario".

Le analisi delle differenze inventariali non solo possono contribuire a identificare più rapidamente i punti deboli, ma possono anche aiutare a trovare la soluzione di LP più adatta in tempi altrettanto rapidi. Analizzando gli stessi dati provenienti da tutto il punto vendita, i retailer possono ora misurare l'impatto di una determinata strategia di LP in tempo quasi reale e apportare modifiche all'istante per ottenere un'efficacia ottimale. L'accuratezza consentita da dati affidabili e trasparenti sulle differenze inventariali porta a migliori decisioni strategiche di LP con precisione a livello di punto vendita in linea con le esigenze locali specifiche.

Come creare un sistema connesso

Per sfruttare davvero queste funzionalità di nuova generazione, non basta una sola soluzione. I risultati migliori si ottengono creando un ecosistema connesso di strumenti che lavorano in sinergia per ottenere risultati significativi. Dopotutto, le bande della criminalità organizzata nel Retail agiscono in reti di cooperazione, quindi è necessario adottare un approccio altrettanto integrato per scoraggiarle.

Per creare un approccio alla LP unificato e basato sui dati in tutta l'azienda occorre procedere come segue:

  • Fase 1: etichettareÈ la tecnologia a far funzionare il tutto. Se non l'hai ancora fatto, inizia ad applicare alla tua merce tag ed etichette adesive con tecnologia RFID. La tecnologia RFID, integrata in questi tag ed etichette, consente di avere una visione digitale dell'inventario, a livello di articolo.
  • Fase 2: tracciareI sistemi antitaccheggio non sono una novità, ma per migliorare la tua strategia di lotta alle differenze inventariali, dovrai assicurarti che il tuo sistema sia aggiornato e compatibile con la tecnologia RFID. Per identificare i prodotti con protezione RFID del tuo inventario avrai infatti bisogno di un sistema antitaccheggio moderno, in grado di parlare la stessa lingua.
  • Fase 3: agire in modo mirato Proteggendo i tuoi prodotti con la tecnologia RFID e collegandoli a un sistema antitaccheggio basato su RFID, potrai iniziare a raccogliere insights sulle differenze inventariali nei tuoi punti vendita. È qui che entrano in gioco soluzioni come Shrink Analyzer. Ora che sei in grado di vedere facilmente gli articoli che mancano, da dove e in quale momento sono stati sottratti, potrai apportare modifiche significative alla tua strategia di LP per evitare che le stesse vulnerabilità vengano sfruttate di nuovo.

"L'RFID è fondamentale per ottenere il massimo dalla Loss Prevention tramite la visibilità delle differenze inventariali", ha dichiarato Eric York, analista aziendale RFID di Sensormatic Solutions. "Stiamo notando che i retailer iniziano a estendere la tecnologia RFID a più categorie di prodotti dopo aver constatato i benefici apportati alla riduzione delle differenze inventariali. In alcuni casi, l'analisi dei dati ottenuti attraverso strumenti come Shrink Analyzer ha rivelato articoli a rischio che altrimenti non avrebbero mai identificato".

Conclusioni

Nel difficile ambiente Retail odierno, affrontare la criminalità organizzata nel Retail e altre fonti di differenze inventariali richiede il passaggio da una strategia di LP reattiva a una proattiva. Per farlo, è necessario migliorare le capacità di LP per raccogliere e convertire i dati del punto vendita in insights senza precedenti su "chi e cosa" si cela dietro le differenze inventariali e su "dove e quando" queste si verificano.

Attivando in tutta l'azienda un sistema connesso di strumenti e soluzioni, un ecosistema avanzato e completo, con tecnologia RFID e analisi finale basata sull'intelligenza artificiale, implementerai i processi ripetitivi necessari per individuare, affrontare e prevenire gli eventi di perdita che affliggono i tuoi punti vendita.

Per conoscere le soluzioni a tua disposizione per combattere la criminalità organizzata nel Retail e ridurre le differenze inventariali nei tuoi punti vendita, programma subito una demo con un esperto di Sensormatic Solutions.

Condividi

Esplora argomenti correlati

retail store check out counter with scanning and payment devices

Pronto per portare la tua strategia di Loss Prevention e Security al livello successivo? Inizia a parlarne con noi oggi.

Contattaci