Articolo
Parte 1: l'ultima evoluzione del People Counting

I sistemi di contapersone hanno subito una notevole evoluzione dai tempi in cui si rilevava semplicemente il numero di visitatori che entravano o uscivano da un locale. Le moderne telecamere per il footfall sono in grado di analizzare l'età e il genere delle persone e di escludere il personale dipendente, mentre è possibile collegare più sensori per misurare il tempo di permanenza e generare mappe di calore delle diverse aree.
Tuttavia, ora esiste una nuova tecnologia: la re-identificazione. Re-ID utilizza l'intelligenza artificiale per identificare i singoli visitatori in base a varie caratteristiche uniche, come abbigliamento, motivi e colori, accessori e loghi. Ciò significa che la stessa persona può essere riconosciuta da più sensori senza l'uso del riconoscimento facciale, in conformità con il GDPR.
Re-ID va oltre il normale conteggio delle persone. La capacità di identificare e tracciare continuamente gli individui all'interno degli ambienti retail apre un ventaglio di nuove possibilità.
Tracciamento della durata della visita
Re-ID può misurare con precisione il tempo di permanenza in un luogo utilizzando un unico dispositivo. La tecnologia conta e traccia le persone che entrano ed escono da un punto vendita e può anche determinare quanto tempo trascorrono al suo interno. Questo fornisce una overview completa del tempo di permanenza, poiché si basa sui dati relativi alle visite ai punti vendita secondo un criterio di censimento. Questo distingue la re-identificazione dalle tecnologie basate sul Wi-Fi, che stimano il tempo di permanenza attraverso il ping dei dispositivi mobili dei consumatori e quindi rappresentano solo un campione del traffico complessivo.
Visitatori unici e passanti
Uno dei vantaggi principali della tecnologia Re-ID è la capacità di distinguere le persone che sono solo di passaggio in un punto vendita da quelle che fanno acquisti in modo attivo. Spesso i punti vendita e i grandi magazzini con più ingressi vengono utilizzati come vie di passaggio, senza che i visitatori abbiano alcuna intenzione di curiosare tra gli articoli o acquistare. Poiché la re-identificazione è in grado di tracciare lo stesso individuo attraverso più sensori, consente di impostare soglie di permanenza, identificando come passanti coloro che entrano ed escono in un breve lasso di tempo. In questo modo i punti vendita possono misurare il numero di visitatori unici senza ricontare quelli che entrano e escono più volte.
Oltre a tracciare i passaggi, Re-ID permette di comprendere meglio il percorso dei consumatori. I retailer possono identificare le zone più frequentate o più tranquille e misurare il tempo di permanenza dei consumatori in ciascuna di esse.
Ad esempio, la tecnologia Re-ID può tracciare quando un cliente entra in un camerino e rilevare quando esce, misurando il tempo di permanenza (dwell time). Inoltre, dato che i consumatori possono essere seguiti da più sensori, sono necessari meno dispositivi: non è necessario coprire l'intero percorso. Nei centri commerciali, la re-identificazione può essere utilizzata anche per determinare quali punti vendita i clienti visitano e quanti ne frequentano.
Esclusione del personale
A differenza di altre tecnologie di esclusione del personale, Re-ID non richiede che i dipendenti indossino cordini o badge, che potrebbero non essere in linea con le linee guida del brand di un retailer. L'intelligenza artificiale della re-identificazione è invece in grado di distinguere lo staff dalla clientela analizzando il tempo che questi trascorrono nel punto vendita rispetto agli altri e può anche imparare a riconoscere le divise del personale. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per i punti vendita con un gran numero di dipendenti, per i dipendenti che entrano ed escono frequentemente per assistere i clienti e per i punti vendita a basso traffico (come i retailer di lusso di fascia alta), dove l'esclusione del personale dai conteggi può avere un impatto significativo sui KPI di conversione.
Scopri di più su Re-ID ora
Vuoi sapere di più sulla re-identificazione e sul futuro della tecnologia contapersone ? Clicca qui per parlare con il team di Sensormatic Solutions oggi stesso.
Esplora argomenti correlati
