Articolo
Ecco l'etichetta antitaccheggio sostenibile che contribuisce a proteggere la merce e il pianeta

Perché i retailer di tutto il mondo stanno passando a SPX di Sensormatic Solutions
Il "retail sostenibile" è più di una semplice tendenza. Può essere un modo per migliorare l'immagine del brand tra i consumatori e persino per incrementare i profitti.
Infatti, un'indagine di PwC ha rilevato che i consumatori globali sono disposti a pagare quasi il 10% in più per prodotti fabbricati o provenienti da fonti sostenibili. Non solo, gli stessi consumatori affermano che tra i fattori di maggiore impatto sulle loro decisioni di acquisto figurano metodi di produzione che riducono i rifiuti, l'uso di packaging ecologico e l'attenzione alla natura e alla conservazione dell'acqua.
Cresce la domanda globale di un retail sostenibile
In tutto il mondo, la quota di clienti eco-consapevoli sta crescendo rapidamente, così come il loro potere d'acquisto. Uno studio di Kantar del 2023 ha rilevato che i consumatori dell'America Latina (LATAM) più attenti alla sostenibilità hanno un potere d'acquisto maggiore e spendono di più per ogni acquisto rispetto a quelli che non sono attenti alla sostenibilità. Nel frattempo, uno studio accademico del 2024 ha rilevato che i consumatori della regione Asia-Pacifico (APAC) sono disposti a spendere il 55% in più per prodotti sostenibili, così come il 32% dei consumatori europei.
Negli Stati Uniti, si prevede che entro il 2032 il valore del retail eco-compatibile supererà i 400 miliardi di dollari, grazie soprattutto alle preferenze di acquisto dei millennial e della Generazione Z. I consumatori della Generazione Z sono particolarmente attenti all'ambiente: il 64% dichiara di preferire prodotti con packaging eco-compatibile, mentre il 63% preferisce prodotti che indicano chiaramente il loro impatto ambientale.
"In America Latina, la quota di consumatori attenti alla sostenibilità e ad altre questioni ambientali è cresciuta rapidamente e probabilmente continuerà a crescere", afferma Carlos Eduardo Santos, business development director per l'America Latina di Sensormatic Solutions. "I retailer che intendono rivolgersi a questo segmento ora - e in futuro - non possono permettersi di aspettare per implementare soluzioni sostenibili. L'adozione tempestiva di soluzioni sostenibili è fondamentale per dimostrare il loro impegno nei confronti dell'ambiente".
Ma in un momento in cui i retailer di tutto il mondo si stanno concentrando sull'ottimizzazione delle risorse e del personale, sulla ricerca di modi creativi per adattarsi alle interruzioni della supply chain globale e sul tenere il passo con i rapidi cambiamenti delle preferenze dei consumatori, realizzare le iniziative di sostenibilità richieste dai consumatori può spesso rappresentare una sfida.
Fortunatamente, esiste un modo per dimostrare il loro impegno nei confronti dell'ambiente e della produzione sostenibile, migliorando al contempo la Loss Prevention e la gestione delle scorte. Si chiama SPX, una nuova etichetta magnetoacustica (AM) sostenibile di Sensormatic Solutions progettata per proteggere la merce e il pianeta.
SPX, l'etichetta antitaccheggio sostenibile per i retailer più accorti
La maggior parte dei grandi retailer utilizza già tag ed etichette antitaccheggio tradizionali per scoraggiare i furti e migliorare i profitti. Ma anche se organizzazioni come Sensormatic utilizzano processi di produzione più sostenibili e materiali riciclati per creare queste etichette e le riutilizzano innumerevoli volte per ridurre i rifiuti, queste rimangono ancora fatte di plastica.
L'etichetta antitaccheggio SPX, invece, è completamente diversa. Prodotta con materiali rinnovabili e certificati dal Forestry Stewardship Council (FSC), è più ecologica delle tradizionali etichette in plastica. Le etichette vengono inoltre spedite ai produttori e ai retailer in imballaggi realizzati al 100% con materiali riciclati, riducendo ulteriormente l'impronta carbonica.
"L'etichetta SPX può aiutare i retailer ad anticipare le normative, le iniziative e gli obiettivi di sostenibilità", afferma Katarzyna Breczko, regional marketing director EMEA di Sensormatic Solutions. "Nell'Unione Europea, ad esempio, sono già in atto diverse iniziative di sostenibilità e probabilmente ne arriveranno altre. Di conseguenza, i retailer sanno di dover agire oggi per garantire la loro redditività futura, e l'etichetta SPX offre loro un modo per adottare misure proattive proteggendo la merce e i profitti".
"L'etichetta SPX rappresenta un'opportunità rivoluzionaria per i retailer di tutto il mondo", aggiunge Santos. "Non solo offre loro la possibilità di promuovere un retail rispettoso dell'ambiente, ma rappresenta anche un modo per migliorare i loro KPI di sostenibilità senza pregiudicare la performance di riduzione delle differenze inventariali delle loro etichette attuali. Inoltre, segnala ai consumatori che il retailer è seriamente intenzionato a creare un futuro più sostenibile".
Perché è giunto il momento di impegnarsi seriamente per un retail sostenibile
Le statistiche di cui sopra dimostrano che i consumatori globali non sono interessati solo ai retailer con pratiche sostenibili. La percentuale di clienti che prendono in considerazione la sostenibilità per gli acquisti retail è in crescita in quasi tutti i principali mercati.
"In America Latina, i fattori ambientali giocano un ruolo sempre più importante nelle decisioni di acquisto dei consumatori", afferma Santos. "I consumatori latinoamericani stanno rivalutando le scelte di acquisto e i brand in termini di sostenibilità. Sono sempre più preoccupati dell'impatto dei loro acquisti sull'ambiente e sanno che il luogo e i prodotti che acquistano sono importanti. Di conseguenza, si rivolgono a retailer che promuovono pratiche sostenibili".
I retailer che assumono un ruolo guida in questa promozione, sottolinea Santos, avranno un vantaggio cruciale negli anni a venire.
In effetti, il numero di consumatori dell'America Latina che ritengono che i retailer abbiano un ruolo fondamentale nel promuovere la sostenibilità è aumentato negli ultimi anni, soprattutto in mercati come il Brasile, il Perù e l'America centrale. Se da un lato i consumatori si aspettano sempre più che i retailer adottino pratiche sostenibili, dall'altro sono pronti ad abbandonare quelli che non lo fanno. Il 44% dei consumatori in LATAM ha dichiarato di aver smesso di acquistare prodotti a causa del loro impatto sull'ambiente mentre la metà ha dichiarato di aspettarsi che i brand adottino misure per compensare il loro impatto ambientale.
Ma l'evoluzione dell'atteggiamento dei consumatori verso l'ambiente non è l'unico fattore che rende questo il momento giusto per passare a soluzioni di etichettatura più sostenibili come SPX. Come l'UE, un numero crescente di Paesi asiatici sta introducendo politiche che richiedono alle organizzazioni di segnalare e ridurre la quantità di rifiuti prodotti.
"Molti paesi membri della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC) si stanno impegnando per ridurre i rifiuti e il loro impatto sull'ambiente", afferma Sally Wong, head of retail marketing APAC di Sensormatic Solutions. "Le politiche di responsabilità estesa del produttore (EPR) sono un buon esempio. L'EPR rende i produttori responsabili dei loro prodotti dalla fabbrica fino alla fase di smaltimento nel ciclo di vita del prodotto. Sebbene non tutti i Paesi asiatici stiano attuando politiche EPR, un numero crescente di essi lo sta facendo e altri potrebbero seguirli. Ciò significa che le organizzazioni che agiscono ora per ridurre i propri rifiuti dovranno investire meno tempo e denaro per adeguarsi se - o quando - entreranno in vigore gli obblighi EPR".
Santos sottolinea che c'è un'altra ragione per cui i retailer, i produttori e altri soggetti dovrebbero prendere in considerazione l'idea di investire in iniziative di sostenibilità il prima possibile: il tempo.
"Per i grandi retailer con presenza capillare e lunghe supply chain, raramente i cambiamenti avvengono da un giorno all'altro", afferma. "Passare dalle etichette tradizionali a soluzioni come l'SPX in tutta l'azienda di retail richiede tempo, anche con un team di esperti dedicati per fornire assistenza nella transizione. Ecco perché i retailer devono agire subito se vogliono dimostrare il loro impegno per la sostenibilità e continuare a conquistare la crescente quota di mercato dei consumatori eco-consapevoli".
Contattaci per iniziare oggi il tuo viaggio verso un retail sostenibile
Se la tua azienda è pronta a migliorare il suo impatto ambientale e a dimostrare il suo impegno verso la sostenibilità, proteggendo al contempo merce e profitti, contatta oggi stesso il team di Sensormatic Solutions.
Esplora argomenti correlati
