Articolo
Parte 3: Come possono i centri commerciali utilizzare la tecnologia Re-ID per il conteggio clienti?

La tecnologia People Counting offre una proposta di valore diversa ai centri commerciali rispetto ai singoli retailer. Il mondo Property non utilizza il conteggio delle persone per misurare le conversioni, ma piuttosto per comprendere i dati di traffico e analizzare la destinazione dei visitatori all'interno di un centro. Mentre i contapersone tradizionali possono fare questo, e già lo fanno, la tecnologia Re-ID ottimizza il conteggio delle persone offrendo anche ulteriori insights.
Contapersone oltre il perimetro
Di base, l'obiettivo dei centri commerciali è quello di conoscere il numero di persone che li frequenta. Nonostante la tecnologia tradizionale di analisi del traffico sia già in grado di farlo, non risolve tutti i problemi. I visitatori dei centri commerciali entrano ed escono in continuazione, magari per tornare all'auto a lasciare le borse della spesa o per visitare un'altra area della struttura. Ciò significa che quando ricompaiono su un dispositivo di conteggio del traffico, vengono nuovamente conteggiati, andando ad alterare il numero reale di visitatori.
Fortunatamente, la re-identificazione è in grado di risolvere questi problemi.
L'innovativa tecnologia Re-ID utilizza l'intelligenza artificiale per assegnare un identificativo univoco a ogni singolo visitatore. Questo identificativo si basa su numerose caratteristiche individuali: abbigliamento, motivi degli indumenti, colori, accessori o loghi di una persona. In questo modo, se un visitatore si allontana dalla visuale del dispositivo, al suo ritorno viene riconosciuto, per cui le persone che entrano ed escono dalla proprietà non vengono contate più volte.
Dati sul tempo di permanenza nell'intero centro commerciale
Un'applicazione unica della tecnologia di re-identificazione è la capacità di fornire dati sul tempo di permanenza secondo un criterio di censimento. La capacità di tracciare le singole persone durante l'intero percorso fornisce preziose informazioni sul tempo trascorso dai visitatori all'interno del centro. Questo differenzia Re-ID dalla tecnologia Wi-Fi che misura il tempo di permanenza attraverso il ping dei dispositivi mobili dei clienti e che rappresenta solo un campione del traffico complessivo.
Inoltre, la re-identificazione può anche distinguere tra persone che fanno acquisti e persone di passaggio. Questo è particolarmente utile per i centri commerciali con molti punti vendita, dato che spesso le persone passano attraverso un punto vendita o una parte della struttura per andare altrove. Riconoscendo le singole persone che fanno acquisti, Re-ID può misurare la durata della loro visita in base agli orari di ingresso e di uscita. È possibile impostare parametri di durata della visita, in modo che se un individuo non raggiunge determinate soglie, può essere considerato come passante. In questo modo si ottiene un'idea più precisa delle persone che si sono recate al centro commerciale con l'intenzione di fare acquisti.
Customer Journey e visite incrociate
Uno dei vantaggi principali per i centri commerciali, tuttavia, è la capacità della re-identificazione di tracciare la Customer Journey. Se in ogni unità del centro vengono installati dispositivi abilitati Re-ID, questi possono fornire visibilità sul numero di visitatori di ogni area, ma anche rivelare quali altri retailer un individuo ha visitato. Ad esempio, la re-identificazione può contare la percentuale di persone che hanno visitato il retailer di abbigliamento 1, la percentuale di quelle che poi hanno visitato il retailer di abbigliamento 2 e così via. Inoltre consente di capire se i punti vendita principali attirano clienti per l'intero centro o se i visitatori fanno acquisti solo in punti vendita specifici.
Re-ID può essere utilizzata anche per scoprire quanti visitatori si trovano lì per fare acquisti, rispetto a quelli che visitano il centro per attività di svago, come ristoranti o cinema. Inoltre, offre insights sulla popolarità delle varie categorie retail: se la maggior parte dei visitatori frequenta i retailer di moda o se sono i punti vendita di prodotti di salute e bellezza ad andare per la maggiore. È anche in grado di rilevare le visite incrociate tra le diverse categorie retail, fornendo insights completi dei comportamenti dei consumatori.
Migliorare la Customer Journey con mappe di calore avanzate
Le mappe di calore sono un altro vantaggio della re-identificazione, che consente ai centri commerciali di capire quali sono le zone e i piani più frequentati e dove i visitatori trascorrono la maggior parte del tempo. Questi dati sono utili per la negoziazione dei contratti di locazione. Rilevando quali sono le aree più frequentate, re-ID permette ai dispositivi installati in punti strategici del centro di fornire insights sulle performance delle varie zone. Ciò consente ai centri di pianificare meglio i canoni di locazione in base alla posizione e alle opportunità di traffico.
Ottimizzare il People Counting e l'analisi della Customer Journey con la tecnologia Re-ID
La re-identificazione rappresenta una vera e propria svolta per i centri commerciali. Escludendo dal conteggio i passanti e chi entra più volte, il mondo Property può acquisire una visione più accurata del numero di visitatori. La capacità di tracciare gli individui durante l'intero percorso di un visitatore in un centro, di identificare i punti cruciali e di misurare il tempo trascorso nelle diverse aree è fondamentale per negoziare i contratti di locazione e comprendere le opportunità di traffico. Re-ID non solo ottimizza il modo in cui i punti vendita possono contare il traffico, ma va anche oltre, fornendo ulteriori insights utili per la generazione di profitto.
Vuoi saperne di più? Contatta subito Sensormatic per scoprire meglio come la tecnologia Re-ID possa creare valore per il tuo centro commerciale.
Esplora argomenti correlati
