Articolo

Parte 4: In che modo i Department Store possono utilizzare la tecnologia Re-ID?

August 06, 2025 Scritto daSensormatic News Desk

Condividi

I department store si differenziano dalle loro controparti più piccole per il modo in cui affrontano il conteggio delle persone e la misurazione delle conversioni. Sebbene l'intenzione generale sia la stessa - vedere quante persone sono entrate e quanto hanno speso - operano su una scala molto più ampia. Con più piani e diverse categorie di prodotti all'interno di un'unica sede, i grandi magazzini mirano ad andare oltre i KPI di base per ottenere insights più profondi su come viene utilizzato il loro spazio. Mentre la tradizionale tecnologia di conteggio del traffico può fornire alcune di queste informazioni, la Re-identificazione offre una soluzione completa - e molto di più.

Che cos'è la tecnologia di Re-identificazione per il People Counting?

La tecnologia Re-ID utilizza sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale (AI) e Deep Learning per identificare i singoli clienti anonimi analizzando le loro caratteristiche uniche, come abbigliamento, colori, accessori e loghi mentre si muovono all'interno di uno spazio retail. Questo permette di riconoscere un individuo attraverso diversi sensori, senza utilizzare il riconoscimento facciale o informazioni di identificazione personale (PII) di qualsiasi tipo.

Dove vanno le persone?

Il primo passo di qualsiasi soluzione contapersone è la capacità di contare il flusso di traffico pedonale perimetrale, ovvero il numero di persone che entrano da ogni ingresso. Il passo successivo, tuttavia, è capire dove i consumatori si dirigono una volta entrati nel punto vendita. Verso l'abbigliamento, i casalinghi o gli elettrodomestici? A quale piano si recano e quanti piani visitano? Quanto tempo trascorrono in ciascuna di queste aree?

La tradizionale tecnologia di People Counting consente di ottenere solo parte di questi insights. Le telecamere posizionate all'ingresso di ogni piano possono tracciare il numero di visitatori in aree specifiche, mentre con l'integrazione della tecnologia Wi-Fi è possibile ottenere dati sui tempi di permanenza. Tuttavia, questo approccio presenta dei limiti. Se una persona visita un piano più di una volta, verrà contata più di una volta. Il Wi-Fi può fornire una stima dei tempi di permanenza, ma richiede l'uso di più tag per coprire grandi aree e offre comunque solo dati a livello di campione.

La tecnologia di Re-identificazione va oltre la tradizionale tecnologia contapersone, identificando e riconoscendo gli stessi visitatori su più dispositivi. In questo modo si garantisce che se un visitatore scompare temporaneamente dalla vista, ad esempio entrando in un camerino, non verrà ricontato o identificato come nuovo visitatore quando riapparirà.

Con la tecnologia di Re-identificazione un cliente può visitare più piani, più volte, ed essere contato solo una volta. Può anche mostrare quali aree di un piano vengono visitate dalle persone senza bisogno di un eccessivo numero di dispositivi, il che la rende particolarmente vantaggiosa per i "punti vendita in un punto vendita", gli spazi in affitto, i ristoranti e i caffè. Questi dati possono evidenziare il valore che ogni area apporta al grande magazzino e rivelare la percentuale di clienti che mostrano interesse verso ciascuna. Inoltre, poiché la Re-identificazione può tracciare quando un visitatore entra ed esce, può indicare il tempo di permanenza per zona, piano e punto vendita secondo un criterio di censimento.

Analisi della Customer Journey e dei passanti

Uno dei principali vantaggi della Re-identificazione è la capacità di comprendere la Customer Journey. Monitorando i visitatori in un grande magazzino, la Re-identificazione può vedere dove vanno i consumatori e quali percorsi seguono. Ad esempio, la Re-identificazione può tracciare la percentuale di clienti che hanno visitato prima gli articoli per la casa, poi sono passati alle calzature e infine ai prodotti di bellezza. Può identificare se zone, brand o concessioni specifiche stanno generando un traffico significativo, evidenziare le categorie più popolari tra i consumatori e rivelare modelli di visite incrociate tra categorie diverse.

La Re-identificazione può anche aiutare i punti vendita a stabilire se i visitatori sono solo di passaggio o veri e propri clienti abituali. Ciò è particolarmente importante per i punti vendita collegati a grandi parcheggi, dove alcune persone possono semplicemente passare attraverso il punto vendita per recarsi al parcheggio. Dal momento che la Re-identificazione può identificare i visitatori unici e tracciare il loro tempo di permanenza nel punto vendita, è possibile stabilire parametri di durata delle visite. I visitatori il cui tempo di permanenza scende al di sotto di una soglia stabilita possono essere classificati come passanti, fornendo al grande magazzino una rappresentazione più accurata del suo traffico effettivo.

Esclusione del personale per un conteggio più accurato del traffico

Date le dimensioni di un grande magazzino rispetto a un normale punto vendita, non sorprende che ci sia un numero significativamente più alto di dipendenti, che possono lavorare su più piani. La presenza di queste persone in più nel punto vendita, tuttavia, può avere un impatto sul numero complessivo di visitatori e quindi diminuire artificialmente la conversione.

La Re-identificazione risponde a questo problema escludendo il personale senza la necessità che indossi speciali dispositivi, come badge o cordini, a differenza di altre tecnologie di esclusione del personale. L'intelligenza artificiale della Re-identificazione esclude i dipendenti in base a fattori quali la durata della loro permanenza nel punto vendita (poiché è improbabile che i clienti vi rimangano dall'apertura alla chiusura) e l'aspetto delle loro uniformi. In questo modo si eliminano i problemi di conformità del personale e di non allineamento dei dispositivi indossabili alle linee guida del brand del punto vendita.

Contapersone per promozioni ed eventi nel punto vendita

La Re-identificazione può essere utilizzata per misurare il successo delle promozioni e degli eventi nel punto vendita. Se una particolare area del punto vendita ospita una promozione o un evento, come una "Colazione con Babbo Natale", una svendita o un nuovo pop-up, la Re-identificazione può analizzare se ci sono stati cambiamenti significativi nei modelli di movimento dei clienti e nei tempi di permanenza. Può aiutare a rispondere a domande cruciali come: Le persone hanno trascorso più tempo in quest'area del punto vendita? I clienti hanno visitato solo lo spazio eventi o anche altre aree del punto vendita? La Re-identificazione aiuta a valutare l'impatto di queste attività fornendo una chiara comprensione del comportamento dei consumatori.

Scopri le nuove prospettive offerte da Re-ID

La tecnologia di Re-identificazione ha rivoluzionato il People Counting, offrendo la possibilità di misurare in modo più accurato il numero dei visitatori escludendo i passanti e i dipendenti. Inoltre fornisce preziosi insights su dove i visitatori trascorrono il loro tempo, aiutando i punti vendita a comprendere meglio i modelli di traffico e la Customer Journey. Ottimizzando il modo in cui i punti vendita tracciano e analizzano i movimenti all'interno dei loro spazi, la Re-identificazione fornisce insights concreti che consentono di formulare strategie più intelligenti e migliorano le performance globali.

Vorresti saperne di più su come Re-ID può migliorare drasticamente l'accuratezza del traffico in store, l'analisi della Customer Journey e molto altro ancora? Contatta Sensormatic oggi stesso per iniziare a parlarne.

Condividi

Esplora argomenti correlati

data chart with unlabeled vertical bars and horizontal trend line

Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni contapersone

Contattaci